Come diventare un social media manager di successo

 by Cristina Columpsi in Social media marketing Leave a Comment

Diventare un social media manager o autoproclamarsi tale oggi è una pratica abbastanza frequente.  Si tratta infatti di una delle professioni web più diffuse e ambite, soprattutto fra i giovani. Eppure quello che non tutti sanno è che non basta acquisire il titolo, magari con un corso, un master o uno stage, per riuscire a produrre risultati concreti e misurabili.

Insomma, se formarsi e acquisire conoscenze e competenze può essere piuttosto facile, non è affatto scontato diventare un professionista affermato

E allora come diventare un social media manager di successo? Ecco cosa ti serve!

Come diventare un social media manager di successo: skills necessarie

Sicuramente occorre essere un social media manager preparato e con le giuste competenze e conoscenze. Una buona base di formazione ed esperienza sul campo sono infatti fondamentali, anche se ciò che fa la differenza fra un consulente preparato e un consulente di successo sta in una serie di qualità e soft skills che non possono sempre essere acquisite.

Si tratta più che altro di attitudini, alcune delle quali possono essere sviluppate, altre invece sono innate e fanno parte della personalità vera e propria del consulente.

Un social media manager di successo deve ad esempio avere propensione per la creatività, ma anche una certa intraprendenza e capacità di prendere l’iniziativa.

Scontata ma non troppo, anche la curiosità è una qualità che non deve mancare a chi vuole diventare un social media manager di successo. Un social media manager deve infatti osservare ed essere attento a tutto quello che accade fuori e nel web, ma soprattutto cercare di essere sempre aggiornato sui trend e le ultime novità del mondo social.

Come diventare un social media manager di successo: skills fondamentali

Altrettanto importate, se non fondamentale, è anche la capacità di ascolto, qualità che in realtà costituisce la prerogativa di qualsiasi buon comunicatore.

Nel social media marketing l’ascolto, o social media listening come viene spesso chiamato, costituisce davvero la base senza la quale costruire una strategia efficace è quasi impossibile. Senza conoscere i veri gusti, desideri, bisogni e interessi degli utenti sarà impossibile creare o intercettare i contenuti più adatti per coinvolgere ed estendere la community.

C’è però una discriminante importante, che consentirà di riconoscere subito un social media manager di successo da un consulente improvvisato. Il social media manager di successo, posto di fronte alla fatidica domanda del cliente sulla quantificazione e certezza dei risultati, risponderà in unico e solo modo: non è possibile fare previsioni certe ma in una prima fase saranno necessari test, test, tanti test.

Insomma il social media manager di successo testa sempre e comunque i contenuti e le inserzioni da postare. Non assicura numeri certi (tot like o conversioni) ma offre tutta la propria competenza per la costruzione di una strategia attenta e personalizzata, che avrà come obiettivo incremento e crescita del business.

Se stai cercando un social media manager che sia in grado di offrirti tutto questo o vuoi solo ricevere maggiori informazioni scrivimi pure. Ti risponderò il prima possibile!


    Accetto la privacy policy

    Cristina ColumpsiCome diventare un social media manager di successo

    Rispondi