Il sito web è considerato uno dei canali di comunicazione più strategici. Vero e proprio biglietto da visita di un’azienda, offre generalmente una serie di informazioni utili sui servizi e i prodotti venduti e consente di effettuare ordini, richiedere consulenze o preventivi. Il sito web rappresenta perciò uno strumento di marketing molto importante, in quanto permette di attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti.
Visibilità sito web: come aumentare le visite con la pubblicità
Proprio per questo motivo, è bene lavorare sulla visibilità, attuando le strategie più efficaci per incrementare il numero di visitatori. La più veloce e immediata è senza dubbio quella di investire in campagne pubblicitarie, come gli annunci di Google ads, in modo da ottenere in poco tempo una buona quantità di visitatori. In questo caso, è possibile scegliere fra una serie di strumenti, che possono rivelarsi più o meno adatti alle proprie necessità. Le campagne Google Search, ad esempio, consentono di creare annunci testuali visibili in cima ai risultati di ricerca. In questo modo, qualora l’utente dovesse cercare una parola chiave affine ai servizi o ai prodotti venduti dall’azienda, il motore mostrerà una serie di annunci collegati direttamente al portale della società. Le campagne Google Display, invece, sono più strutturate e consentono di giocare sulla creatività e sull’utilizzo di immagini o video accattivanti, maggiormente in grado di catturare l’attenzione dell’utente. In entrambi i casi, occorre scegliere parole chiave con un buon traffico di ricerca e una bassa concorrenza.
Campagne Google: vantaggi e svantaggi
Il vantaggio di uno strumento di questo tipo sta sicuramente nella quantità di visite generate. Tuttavia, spesso si tratta di utenti “freddi”, con una scarsa conoscenza del brand o poco interessati al prodotto o servizio offerto. Non solo, un ulteriore svantaggio rispetto ad altri strumenti riguarda il budget. Per creare campagne realmente efficaci, è necessario infatti partire da investimenti piuttosto consistenti. Si tratta di un aspetto per nulla scontato e che potrebbe ad esempio mettere in difficoltà una startup o un’azienda molto piccola.
Visibilità sito web: il social media marketing
Proprio per questo motivo, molte società preferiscono puntare sul social media marketing. Quest’attività consente infatti di guadagnare una forte visibilità in poco tempo grazie alla creazione di contenuti virali e accattivanti e la gestione di campagne di social advertising. A differenza di quanto si possa pensare, tuttavia, anche in questo caso è necessario valutare un certo tipo di investimento. La creazione di contenuti richiede infatti il lavoro di grafici e copywriter, mentre la realizzazione delle campagne deve prevedere un budget a sé. Insomma il social media marketing rappresenta sicuramente un’attività su cui puntare per aumentare la brand awareness e, di conseguenza, la visibilità del sito. Tuttavia, se si desidera ottenere ottimi risultati senza spendere una fortuna, la strada migliore è quella di puntare su una campagna Seo.
Visibilità sito web: come aumentarla con la Seo
Questo significa ottimizzare in maniera efficace tutti i contenuti del sito: dalle descrizioni dei prodotti al “Chi siamo”, agli articoli del blog. Quest’ultimo, in particolare, consente di creare una grande quantità di testi ottimizzati in base alle parole chiave più cercate e affini ai prodotti/servizi venduti dall’azienda. Di conseguenza, rappresenta uno strumento molto potente nell’ambito di una strategia di seo marketing. In questo caso, l’investimento risulta molto più contenuto e i risultati sono decisamente più stabili e duraturi. A differenza di quanto accade con la pubblicità su Google e sui social media, in cui il flusso di visite è influenzato dalla durata della campagna, nel caso del blog la quantità di visitatori dipende infatti dalla capacità di ottimizzare bene i testi. Di conseguenza, in presenza di un buon lavoro di ottimizzazione, è possibile aumentare la visibilità del sito in maniera esponenziale. In altre parole, i testi e i post di un blog porteranno nel tempo un numero di visite che, invece di diminuire, sarà destinato ad aumentare. Per quanto riguarda il costo dell’attività poi, non essendo necessario pianificare un budget per la pubblicità, bisognerà prevedere esclusivamente il pagamento della consulenza di un seo specialist e del copywriter che si occuperanno di ideare la strategia e scrivere i testi.
Se desideri saperne di più o vuoi ricevere una consulenza per migliorare la visibilità del tuo sito web, compila pure il form. Sarò felice di risponderti!
Errore: Modulo di contatto non trovato.