Quando si apre una pagina facebook, almeno nella prima fase e soprattutto in caso di piccole attività, “mi piace” e fan scarseggiano. Così spesso si decide di promuovere la pagina facebook, attraverso la creazione della campagna “Mi piace”.
Promuovere pagina facebook: i vantaggi
Si tratta di una campagna che ha come obiettivo l’acquisizione di fan e che, in termini di creatività e contenuti, è piuttosto semplice da impostare.
Ecco perché rappresenta una delle tipologie di annunci più gettonate, soprattutto da chi è alle prime armi con Facebook e vuole acquisire molti fan in poco tempo. Non solo, la crescente difficoltà nell’acquisizione di follower in maniera organica, a causa di un algoritmo sempre più a favore di post a pagamento, ha fatto sì che in molti decidessero di investire in queste ads.
Tuttavia, nonostante questo tipo di campagna consenta di aumentare velocemente i “mi piace” della pagina e possa essere impostata facilmente (è sufficiente un breve testo accompagnato da un’immagine, che di default è l’immagine di copertina), i risultati potrebbero rivelarsi molto deludenti.
Sponsorizzare pagina facebook: gli svantaggi
I nuovi fan acquisiti potrebbero infatti risultare poco interessati al brand, non interagendo con i post e rimanendo un semplice numero fine a se stesso. E, considerando che Facebook nasce come social basato sull’interazione, la campagna si rivelerebbe un fallimento vero e proprio. Che senso avrebbe infatti acquisire “mi piace”, se poi venisse a mancare l’interazione da parte dei nuovi fan?
Questa eventualità inoltre non è così remota ma, al contrario, è favorita proprio dall’obiettivo della campagna in questione. Quando si opta per un determinato tipo di campagna, si sceglie infatti anche l’azione che l’utente dovrà fare. Questa azione può essere il “mi piace alla pagina”, il like al post, o ancora la richiesta di informazioni sul sito. Azioni diverse e che hanno gradi di difficoltà e consapevolezza diversi. Il “mi piace alla pagina” è una delle azioni più semplici e immediate, che non richiede un forte grado di attenzione ed affezione nei confronti dell’azienda. Proprio per questo può accadere che, dopo aver cliccato mi piace, l’utente non interagisca mai più con la pagina.
A questo punto quindi viene da chiedersi quale sia la migliore campagna per aumentare i mi piace della pagina.
Sponsorizzare pagina facebook: le alternative
Un’alternativa che si rivela decisamente più interessante è quella di investire in campagne interazione post, ovvero quelle campagne facebook che hanno l’obiettivo di incrementare le azioni (like, commenti e condivisioni) sul post pubblicato. In questo caso l’acquisizione dei fan diventa un obiettivo indiretto, che questa campagna consente di raggiungere. Tutte le inserzioni Facebook offrono infatti la possibilità di cliccare mi piace alla pagina grazie al bottone in alto a destra.
Rispetto alle altre campagne, però, la campagna interazione post ha costi più bassi e, al tempo stesso, si orienta su utenti che hanno un grado di attenzione maggiore rispetto a quelli dell’inserzione “Mi piace”. In questo caso infatti l’utente guarda il post, lo apprezza e, dopo aver compreso l’argomento e intuito qualcosa dell’azienda, decide di seguirla e diventarne fan.
Insomma un percorso un po’ più articolato e che permette quindi di selezionare meglio i potenziali fan. Scegliendo una campagna facebook con questo obiettivo, l’incremento dei fan è minore rispetto alla sponsorizzazione della pagina, ma cresce la qualità dei “mi piace”.
Insomma, al di là di quello che potrebbe sembrare, il mondo delle facebook ads è in realtà molto complesso e richiede all’azienda una precisa analisi degli obiettivi prima di impostare qualsiasi tipo di inserzione. Scegliere l’obiettivo giusto per la propria campagna può rivelarsi cruciale ai fini del raggiungimento dei risultati ed è quindi fondamentale affidarsi a un professionista del settore.
Se hai bisogno di una consulenza in merito, vuoi far crescere la tua pagina facebook e vorresti mettere su una strategia, allora scrivimi pure compilando il form sottostante. Ti risponderò il prima possibile!